Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2017

Una ballata di verità per Pino Pinelli

Sabato è venuta a Mantova Claudia Pinelli che ha raccontato della vita di suo padre Giuseppe Pino Pinelli, ucciso quarantotto anni fa nella Questura di Milano. Gli autori mantovani de La Ballata del Pinelli, Ugo Zavanella, Dado Mora e Giancorrado Barozzi, hanno raccontato come è stata pensata e scritta la canzone che ha denunciato l'uccisione di Pino. Franco Pavese ha raccontato di quando arrivava alla Stazione Centrale di Milano da Savona per incontrare Pino che lo aspettava in motorino e dopo averlo portato a casa a mangiare lo riforniva di materiale. Il coro I Violenti Piovaschi ha aperto l'incontro con il canto Il Galeone e ha poi intonato E Più Non Canto e Dai Monti di Sarzana, chiudendo con La Ballata del Pinelli. Claudia ha raccontato la vita del padre da quando tredicenne fu staffetta partigiana. Gli anni della giovinezza, l'assunzione nelle Ferrovie dello Stato e il matrimonio con Licia. Pino era anarchico non violento e imparò l'esperanto, la lingu...

Claudia Pinelli, a mio padre

A mio padre . Il freddo è intenso, oggi come tanti anni fa e non solo per il clima di questo mese di dicembre. Eravate belli. Volevate guardare il mondo con occhi nuovi, avevate speranze e voglia di fare, eravate convinti che l'impegno di ognuno avrebbe potuto creare una società più giusta, in cui i diritti di tutti sarebbero stati rispettati. A quante manifestazioni hai partecipato, quante ne hai organizzate e gli scioperi della fame e i sit-in e le discussioni, a quante cariche della polizia sei scampato...quanto impegno nella tua vita, sempre dalla parte degli ultimi, con l'ottimismo e l'allegria con cui affrontavi la vita. Una vita povera, ma ricca del calore di affetti, di ideali, di compagni, di valori, di etica, di coerenza. Faceva freddo a dicembre anche in quel 1969, tanto freddo. E' atroce entrare in una banca e morire per una bomba. E' atroce morire per mano di chi voleva coprire la matrice di quella bomba. Il tuo p...

Mantova, la ballata del Pinelli

Il Circolo libertario mantovano invita la cittadinanza a partecipare all'incontro La Ballata del Pinelli che si terrà a Mantova, sabato 16 dicembre dalle ore 16.00, nella Sala Peppino Impastato della Biblioteca Mediateca Gino Baratta, in Corso Garibaldi n. 88 . Il compagno Giuseppe Pinelli fu ucciso il 16 dicembre 1969 e dopo 48 anni non è stata fatta giustizia. La figlia Claudia Pinelli sarà a Mantova per raccontare il dramma che ha travolto la sua famiglia e per farci partecipi del suo impegno per ottenere giustizia. L'uccisione del compagno Pino, ferroviere anarchico, agita oggi come ieri le nostre coscienze perché non può esserci pace senza giustizia. La verità uscita dalle aule dei tribunali sulla sua morte non ci ha mai convinto. Quando morì innocente, il 16 dicembre 1969, non doveva essere in Questura perché il suo fermo non era stato validato da nessun magistrato. Il compagno Pinelli era trattenuto illegalmente nella Questura di Milano. Ai funerali del...

Modena, educazione libertaria dall’abc alle esperienze quotidiane

Venerdì 1 dicembre scorso, a Modena nello Spazio Libertario “Stella Nera”. si è tenuto l'incontro Educazione libertaria dall’abc alle esperienze quotidiane che ha visto la partecipazione di Thea Venturelli, comunarda di Urupia e cofondatrice della scuola libertaria nella comune salentina e Giulio Spiazzi, cofondatore di Kiskanu, della scuola libertaria Kether a Verona e cofondatore della Rete per l’Educazione Libertaria . Ho partecipato perché voglio capire come sono nate le scuole libertarie presenti in alcune Città vicine a Mantova come Verona, ma anche Modena, Parma, Milano e Bologna. L'idea di impegnarmi nel capire cosa è una scuola libertaria mi ha sempre interessato perché ho sempre desiderato impegnarmi, insieme a compagne e compagni, per realizzare a Mantova esperienze di educazione non autoritaria e libertaria. Nell'assemblea del Circolo libertario mantovano ne abbiamo parlato più volte e già in questi giorni stiamo pensando a quali incontri organiz...